Il Mediterraneo in pellicola: cinema, arte, musica e sapori al "Marzamemi Cinefest"
Torna con la sesta edizione il "Festival Internazionale delle Identità del Mediterraneo – Marzamemi Cinefest", appuntamento capace di intrecciare cinema, territorio e identità mediterranea in un'esperienza immersiva e autentica.
Dal 6 al 10 settembre, il borgo marinaro di Marzamemi, con le sue piazze sul mare e i vicoli intrisi di storia, si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto dove il grande schermo incontra le tradizioni, i sapori e i suoni del Mediterraneo.
Il festival, diretto da Denise Spicuglia, parte con l'anteprima del 5 settembre a Noto al Teatro Tina Di Lorenzo, con la presentazione ufficiale del team organizzativo e un talk su "Cinema e televisione nel rilancio territoriale" con Paola Saluzzi, Lucia Sardo, Ester Pantano, Paola Comin e Giuseppe Sciacca, seguita da un AperiCinema a cura della Strada del Vino alla Loggia del Mercato.
Ospiti d'eccezione, tra gli altri, Anna Foglietta, Ester Pantano (madrina di edizione, Lucia Sardo, Violante Placido, Chiara Francini, Francesca Fagnani, Marella Ferrera, Gaetano Savatteri, Ricky Tognazzi e Simona Izzo, Primo Reggiani, Veronica Pivetti, Piero Marrazzo, Paolo Briguglia, Domenico Centamore, Tuccio Musumeci e poi numerose produzioni con docufilm e cortometraggi, ospiti registi, autori, interpreti, musicisti e chef.
Informazioni dettagliate e programma completo sono disponibili sul sito marzamemicinefest.it.
Dal 6 al 10 settembre, il borgo marinaro di Marzamemi, con le sue piazze sul mare e i vicoli intrisi di storia, si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto dove il grande schermo incontra le tradizioni, i sapori e i suoni del Mediterraneo.
Il festival, diretto da Denise Spicuglia, parte con l'anteprima del 5 settembre a Noto al Teatro Tina Di Lorenzo, con la presentazione ufficiale del team organizzativo e un talk su "Cinema e televisione nel rilancio territoriale" con Paola Saluzzi, Lucia Sardo, Ester Pantano, Paola Comin e Giuseppe Sciacca, seguita da un AperiCinema a cura della Strada del Vino alla Loggia del Mercato.
Ospiti d'eccezione, tra gli altri, Anna Foglietta, Ester Pantano (madrina di edizione, Lucia Sardo, Violante Placido, Chiara Francini, Francesca Fagnani, Marella Ferrera, Gaetano Savatteri, Ricky Tognazzi e Simona Izzo, Primo Reggiani, Veronica Pivetti, Piero Marrazzo, Paolo Briguglia, Domenico Centamore, Tuccio Musumeci e poi numerose produzioni con docufilm e cortometraggi, ospiti registi, autori, interpreti, musicisti e chef.
Informazioni dettagliate e programma completo sono disponibili sul sito marzamemicinefest.it.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Un'estate unica a Baucina: il borgo in festa tra i giochi acquatici e la "Sagra del grano"