Il mondo variegato delle piante e dei fiori: con il Fai si esplora "Radicepura" ai piedi dell'Etna

Il parco Radicepura
Il parco Radicepura è situato all’ombra dell’Etna dove la terra fertile ha permesso la proliferazione di più di 3.000 specie vegetali per un totale di 7.000 varietà di piante. 5 ettari di parco energicamente e autosufficiente dal punto di vista idrico.
All'interno sarà possibile visitare i giardini che hanno partecipato alle scorse edizioni del garden festival, il primo evento internazionale dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio del Mediterraneo che coinvolge grandi protagonisti del paesaggismo, dell’arte e dell’architettura.
RadicePura vuole dimostrare le potenzialità di un territorio unico con particolarità climatiche, una terra ricca e produttiva sia a livello territoriale che nelle sue componenti culturali. Culla della nostra civiltà, il mar Mediterraneo diventa il cuore del festival: la celebrazione del giardino, non solo nella sua valenza estetico-culturale, ma anche per il suo ruolo di luogo ideale per fermare lo sguardo sulle bellezze.
All'interno sarà possibile visitare i giardini che hanno partecipato alle scorse edizioni del garden festival, il primo evento internazionale dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio del Mediterraneo che coinvolge grandi protagonisti del paesaggismo, dell’arte e dell’architettura.
RadicePura vuole dimostrare le potenzialità di un territorio unico con particolarità climatiche, una terra ricca e produttiva sia a livello territoriale che nelle sue componenti culturali. Culla della nostra civiltà, il mar Mediterraneo diventa il cuore del festival: la celebrazione del giardino, non solo nella sua valenza estetico-culturale, ma anche per il suo ruolo di luogo ideale per fermare lo sguardo sulle bellezze.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi