"Il Paese dei Campanelli", l'operetta sul palco del Gran Teatro Tenda di Palermo
Arriva sul palco del Gran Teatro Tenda di Palermo l'operetta "Il Paese dei Campanelli" di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato., una favola a sfondo sociale, un inno all’amore che trionfa. L'intreccio è molto semplice e ruota intorno ad una vicenda d'incroci multipli di coppie, peraltro trattata con leggerezza e bonaria ironia.
Nel tranquillo borgo governato da un borgomastro e da consiglieri comunali creduloni, le abitazioni hanno sopra la porta un campanello magico inattivo da sempre ma che per motivi misteriosi secondo una leggenda potrebbe suonare nel caso in cui all'interno della casa, l'angelo del focolare cadesse nella tentazione di compiere un adulterio.
Le cose si complicano quando al porto approda una nave di aitanti marinai, presto conquistati dalle signore del villaggio, annoiate dalla monotonia e dagli anziani mariti che vengono allietate dalla novità.
Nel tranquillo borgo governato da un borgomastro e da consiglieri comunali creduloni, le abitazioni hanno sopra la porta un campanello magico inattivo da sempre ma che per motivi misteriosi secondo una leggenda potrebbe suonare nel caso in cui all'interno della casa, l'angelo del focolare cadesse nella tentazione di compiere un adulterio.
Le cose si complicano quando al porto approda una nave di aitanti marinai, presto conquistati dalle signore del villaggio, annoiate dalla monotonia e dagli anziani mariti che vengono allietate dalla novità.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera