Il pesce azzurro alla "Festa dei Sapori" a Sciacca: dibattiti, show cooking e degustazioni
Grande successo per la Festa dei sapori del progetto "Mangio sicuro mangio siciliano" che si è svolto venerdì 19 maggio a Sciacca.A
Una perfetta cornice quella dell’istituto agrario alberghiero "Calogero Vetrano", diretto dalla dottoressa Caterina Mulè che ha coinvolto tutti gli studenti che hanno contribuito alla degustazione di pesce azzurro.
Una struttura in cui si produce anche della ottima birra, eccellenti vini e prodotti biologici in uno scenario sul mare di impareggiabile bellezza.
La scenografa Vittoria Fodale Marinello, ha curato il meeting iniziale, dove gli interventi del dottor Catagnano, dirigente del dipartimento Pesca dell’assessorato all’agricoltura, unitamente a quelli di Matteo Pillitteri, biologo nutrizionale, hanno coinvolto la numerosa platea di partecipanti.
Interessanti anche gli show cooking dello chef Gian Maria Siviglia, con il suo fusion sushi con pesce azzurro e la testimonianza dell’imprenditore Carlo Cottone hanno arricchito una giornata dedicata al cibo siciliano e in particolare modo al mondo della pesca.
Una perfetta cornice quella dell’istituto agrario alberghiero "Calogero Vetrano", diretto dalla dottoressa Caterina Mulè che ha coinvolto tutti gli studenti che hanno contribuito alla degustazione di pesce azzurro.
Una struttura in cui si produce anche della ottima birra, eccellenti vini e prodotti biologici in uno scenario sul mare di impareggiabile bellezza.
La scenografa Vittoria Fodale Marinello, ha curato il meeting iniziale, dove gli interventi del dottor Catagnano, dirigente del dipartimento Pesca dell’assessorato all’agricoltura, unitamente a quelli di Matteo Pillitteri, biologo nutrizionale, hanno coinvolto la numerosa platea di partecipanti.
Interessanti anche gli show cooking dello chef Gian Maria Siviglia, con il suo fusion sushi con pesce azzurro e la testimonianza dell’imprenditore Carlo Cottone hanno arricchito una giornata dedicata al cibo siciliano e in particolare modo al mondo della pesca.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.768 letture 821 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.136 letture 73 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria
3.658 letture 113 condivisioni














