"Il peso delle parole": gli stati d’animo attraverso le opere di Ciampaglia

L'artista Bartolomeo Ciampaglia nella foto di Guido Sorano
Da questi due concetti espressi nasce la terza fase della ricerca: la parola. Le parole che hanno il potere di distruggere o di creare, le parole che hanno il potere di trasformarsi e prendere forma, e che oggi forse non esprimono più nulla, e che non hanno più il peso e il valore di una volta.
Oggi forse, anche per colpa dei social, la comunicazione è divenuta superficiale. Ciampaglia fa parlare la sua pittura, la sua arte astratta, con colori e forme che diventano parole, che invitano a fermarsi, ad osservare, a pensare e a sognare senza l'utilizzo superficiale di esse.
Bartolomeo Ciampaglia nato nel 1969 a Modugno in provincia di Bari ormai si considera siciliano di adozione in quanto da oltre 30 anni lavora e vive tra le isole Eolie e la provincia di Messina. La sua attività artistica inizia nel 2006 quando comincia a dedicarsi alla pittura ispirato dalle bellezze del territorio che lo circondano: la natura, gli elementi che la compongono nelle forme e nei colori. Il blu del mare, l'arancione del sole e il rosso della lava del vulcano di Stromboli.
Le tecniche che utilizza per comporre le sue opere sono svariate: dalla pomice, alla sabbia di malta, smalto, bomboletta, vernice, inchiostro e acquerelli il tutto steso su cartoncino, tela, sacchi di juta, legno, plexiglass. Oggi la sua arte è in continua evoluzione. Ricerca sempre nuove tecniche con cui emozionare.
Conta tante collaborazioni artistiche, bipersonali e personali dalla Sicilia a varie regioni d'Italia. È stato considerato un artista non qualunquista, astrattista informale periodicamente concettuale infatti lo si nota nella ricerca e nel totale assorbimento della passione artistica che lo definisce un artista prolifico evolutivo e precursore del suo stile pittorico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri