"Il pozzo misterioso e la città giardino del quartiere Matteotti": urban tour a Palermo
Un percorso che offre l'opportunità di riscoprire una delle zone più importanti della città di Palermo, che racconta una storia densa di atmosfere e aneddoti del secolo scorso.
Venerdì 9 giugno, alle 20.00, appuntamento con "Il pozzo misterioso e la città giardino del quartiere Matteotti".
Il Quartiere Littorio, intitolato successivamente nel 1943 alla figura di Giacomo Matteotti, esponente socialista assassinato nel 1924, si trova nell'area urbana compresa tra viale della Libertà, le vie Giorgio Boris Giuliano, Bainsizza, Principe di Paternò e vicolo Pandolfini.
Tra gli elementi caratterizzanti del luogo, un'ampia porta monumentale in stile neoclassico e di forma semicircolare e il mistero del pozzo che fa da contraltare a una storia che si intreccia tra passato e presente, epoche diverse e racconti di curiosità.
Venerdì 9 giugno, alle 20.00, appuntamento con "Il pozzo misterioso e la città giardino del quartiere Matteotti".
Il Quartiere Littorio, intitolato successivamente nel 1943 alla figura di Giacomo Matteotti, esponente socialista assassinato nel 1924, si trova nell'area urbana compresa tra viale della Libertà, le vie Giorgio Boris Giuliano, Bainsizza, Principe di Paternò e vicolo Pandolfini.
Tra gli elementi caratterizzanti del luogo, un'ampia porta monumentale in stile neoclassico e di forma semicircolare e il mistero del pozzo che fa da contraltare a una storia che si intreccia tra passato e presente, epoche diverse e racconti di curiosità.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera