"Il primo canto dell'Inferno", una lettura antroposofica con Francesca Chimento
La società antroposofica La Fenice presenta la conferenza con Francesca Chimento "Il primo canto dell'Inferno: una lettura antroposofica dell'anima dantesca".
Nella Divina Commedia, Dante mostra in immagini grandiose l’esperienza di un uomo che attraversa la soglia del mondo spirituale.
Attraverso gli strumenti interpretativi che Rudolf Steiner offre con la Scienza dello Spirito queste immagini assumono significato anche per l’uomo di oggi e si scopre come il “viaggio” di Dante possa diventare il viaggio di ognuno.
Nella Divina Commedia, Dante mostra in immagini grandiose l’esperienza di un uomo che attraversa la soglia del mondo spirituale.
Attraverso gli strumenti interpretativi che Rudolf Steiner offre con la Scienza dello Spirito queste immagini assumono significato anche per l’uomo di oggi e si scopre come il “viaggio” di Dante possa diventare il viaggio di ognuno.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia