Il principe dei Saiyan al Teatro Apparte: a Palermo la (vera) storia di Gianluca Iacono

Gianluca Iacono
Cosa accade quando una voce iconica come quella di Vegeta, principe dei Saiyan e simbolo di forza, orgoglio e rivalsa per intere generazioni, decide di fare i conti con se stessa?
Lo potete scoprire venerdì 9 maggio alle 21.00 al Teatro Apparte di Palermo, dove va in scena “Vegeta è morto (e l’ho ucciso io)”, lo spettacolo surreale, ironico e umano di Gianluca Iacono, storico doppiatore italiano del celebre personaggio di Dragon Ball. Non aspettatevi un semplice tributo al mondo degli anime.
PROMO BALARM. In esclusiva per tutti i lettori, Balarm offre la possibilità di assistere allo spettacolo di venerdì 9 maggio, alle ore 21.00 con uno sconto dal 25% al 50% sul costo intero del biglietto: 10 euro invece che 20 (posto unico under25, inclusa prevendita) e 15 euro invece che 20 (posto unico intero, inclusa prevendita).
Per ottenere lo sconto sui 50 biglietti disponibili è necessario inviare un messaggio WhatsApp al numero 388 3479909 entro le ore 18.00 di venerdì 9 maggio, scrivendo la dicitura "PROMO GIANLUCA IACONO" e specificando i nomi e cognomi (anche di più persone) degli spettatori interessati ad acquistare i biglietti in promozione.
Balarm provvederà immediatamente, tramite WhatsApp, a inviare una risposta di conferma con le indicazioni per l'acquisto e il ritiro dei biglietti scontati.
Questo è un viaggio intimo e teatrale, che usa la cultura pop come trampolino per riflettere sull’identità, sulle maschere che indossiamo (volontariamente o no) e sul coraggio di cambiare pelle, anche a costo di sopprimere un pezzo di noi che ci ha resi celebri.
Nato da un’idea dello stesso Iacono insieme a Frekt (co-autore), lo spettacolo si muove tra linguaggi diversi: teatro, animazione, comicità e confessione autobiografica.
Per la regia di Nicola Nocella, Gianluca affronta la propria identità frammentata in mille voci, in un dialogo (e uno scontro) con il suo alter ego animato, Vegeta.
Lo spettacolo colpisce anche dal punto di vista visivo: il layout grafico è curato da Francesca Dell’Omodarme e Luigi Zetti, mentre le animazioni sono di Stefano Meazza, con la post-produzione animata di Luca Giancaspro.
Sul palco Iacono ci invita a "prendere a pugni" le nostre zone di comfort, in un viaggio interiore mascherato da comicità, un colpo al cuore (e uno alla pancia), come solo i Saiyan sanno fare.
Gianluca Iacono vi dimostra che si può essere leggendari e vulnerabili allo stesso tempo.
Info e biglietti
I biglietti sono acquistabili online sul sito web del Teatro Apparte oppure tramite l'app ufficiale. Info ai numeri 320 2635366 e 091 6156545
Lo potete scoprire venerdì 9 maggio alle 21.00 al Teatro Apparte di Palermo, dove va in scena “Vegeta è morto (e l’ho ucciso io)”, lo spettacolo surreale, ironico e umano di Gianluca Iacono, storico doppiatore italiano del celebre personaggio di Dragon Ball. Non aspettatevi un semplice tributo al mondo degli anime.
PROMO BALARM. In esclusiva per tutti i lettori, Balarm offre la possibilità di assistere allo spettacolo di venerdì 9 maggio, alle ore 21.00 con uno sconto dal 25% al 50% sul costo intero del biglietto: 10 euro invece che 20 (posto unico under25, inclusa prevendita) e 15 euro invece che 20 (posto unico intero, inclusa prevendita).
Per ottenere lo sconto sui 50 biglietti disponibili è necessario inviare un messaggio WhatsApp al numero 388 3479909 entro le ore 18.00 di venerdì 9 maggio, scrivendo la dicitura "PROMO GIANLUCA IACONO" e specificando i nomi e cognomi (anche di più persone) degli spettatori interessati ad acquistare i biglietti in promozione.
Balarm provvederà immediatamente, tramite WhatsApp, a inviare una risposta di conferma con le indicazioni per l'acquisto e il ritiro dei biglietti scontati.
Questo è un viaggio intimo e teatrale, che usa la cultura pop come trampolino per riflettere sull’identità, sulle maschere che indossiamo (volontariamente o no) e sul coraggio di cambiare pelle, anche a costo di sopprimere un pezzo di noi che ci ha resi celebri.
Nato da un’idea dello stesso Iacono insieme a Frekt (co-autore), lo spettacolo si muove tra linguaggi diversi: teatro, animazione, comicità e confessione autobiografica.
Per la regia di Nicola Nocella, Gianluca affronta la propria identità frammentata in mille voci, in un dialogo (e uno scontro) con il suo alter ego animato, Vegeta.
Lo spettacolo colpisce anche dal punto di vista visivo: il layout grafico è curato da Francesca Dell’Omodarme e Luigi Zetti, mentre le animazioni sono di Stefano Meazza, con la post-produzione animata di Luca Giancaspro.
Sul palco Iacono ci invita a "prendere a pugni" le nostre zone di comfort, in un viaggio interiore mascherato da comicità, un colpo al cuore (e uno alla pancia), come solo i Saiyan sanno fare.
Gianluca Iacono vi dimostra che si può essere leggendari e vulnerabili allo stesso tempo.
Info e biglietti
I biglietti sono acquistabili online sul sito web del Teatro Apparte oppure tramite l'app ufficiale. Info ai numeri 320 2635366 e 091 6156545
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
ESPERIENZE
A Palermo c'è "BeHumans Experience": entri nella navicella e fai un viaggio sulla Terra
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
Le opere grafiche di Dario Parisi in "Kimochi": mostra di poster art a Palermo