"Il profumo della pagina scritta": al Giardino della Kolymbethra la cena-spettacolo
Al Giardino della Kolymbethra una serata speciale tra arte, buon vino, profumi della tavola ed ospiti d'eccezione. Domenica 18 agosto alle 20 è in programma “Il profumo della pagina scritta” la cena-spettacolo all’interno del Giardino più incantevole della Sicilia.
Una cena itinerante immersa in un’atmosfera da sogno che quest’anno è accompagnata dalle suggestive letture interpretate dell’attore Andrea Tidona. Due grandi chef Bonetta Dell'Oglio, cuoca palermitana nota ai programmi Rai, e Fabio Gulotta, titolare del ristorante Terracotta di Agrigento, propongono un ricco menù composto con presidi Slow Food e materie prime di eccellenza coltivate nel Giardino.
L’attore Andrea Tidona, tra i volti della serie Tv "Il Commissario Montalbano", legge brani di Vittorini, Piccolo e Borges, aprendo con il passo dell'Odissea "Un Calice di Nero Vino”.
Grande protagonista della serata è la cantina Donnafugata con i suoi vini. Baldo Palermo, responsabile commerciale di Donnafugata, racconta i vini e la storia di una tra le più importanti realtà vitivinicole della Sicilia. La regia e la conduzione dell’evento sono ad opera di Massimo Brucato.
Il menù prevede una degustazione di quattro vini Donnafugata abbinati a piatti che raccontano il territorio e i sapori del Giardino. Dai pani di grani autoctoni con alici e aromi della Kolymbethra, agli ortaggi in agrodolce, al cous cous di Bidì con il pesce. E poi ancora spuma di caprino di Girgentana, parmiciana e olio al basilico, peperoni del Giardino, fino al dolce dove verrà proposto un croccante mediterraneo e una granita di verdelli.
Una cena itinerante immersa in un’atmosfera da sogno che quest’anno è accompagnata dalle suggestive letture interpretate dell’attore Andrea Tidona. Due grandi chef Bonetta Dell'Oglio, cuoca palermitana nota ai programmi Rai, e Fabio Gulotta, titolare del ristorante Terracotta di Agrigento, propongono un ricco menù composto con presidi Slow Food e materie prime di eccellenza coltivate nel Giardino.
L’attore Andrea Tidona, tra i volti della serie Tv "Il Commissario Montalbano", legge brani di Vittorini, Piccolo e Borges, aprendo con il passo dell'Odissea "Un Calice di Nero Vino”.
Grande protagonista della serata è la cantina Donnafugata con i suoi vini. Baldo Palermo, responsabile commerciale di Donnafugata, racconta i vini e la storia di una tra le più importanti realtà vitivinicole della Sicilia. La regia e la conduzione dell’evento sono ad opera di Massimo Brucato.
Il menù prevede una degustazione di quattro vini Donnafugata abbinati a piatti che raccontano il territorio e i sapori del Giardino. Dai pani di grani autoctoni con alici e aromi della Kolymbethra, agli ortaggi in agrodolce, al cous cous di Bidì con il pesce. E poi ancora spuma di caprino di Girgentana, parmiciana e olio al basilico, peperoni del Giardino, fino al dolce dove verrà proposto un croccante mediterraneo e una granita di verdelli.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano