"Il silenzio di Abram": Marcello Kalowski presenta il suo libro da Modusvivendi
					Con l'avvicinarsi della Giornata della Memoria, la libreria Modusvivendi presenta "Il silenzio di Abram" di Marcello Kalowski, edito da Laterza. Con l'autore dialoga Valeria Balsano.
Un padre sopravvissuto al campo di Auschwitz, un figlio che gli vive accanto e si assume il compito di dare voce al suo silenzio.
Marcello Kalowski ha 60 anni e vive a Roma. Ha lavorato a lungo alla Hebrew Immigration Aid Service (HIAS), l’organizzazione che assiste rifugiati ebrei nei trasferimenti verso altri Paesi.
Vini offerti da Tasca d'Almerita, sponsor di cultura.
				
								
												
										Un padre sopravvissuto al campo di Auschwitz, un figlio che gli vive accanto e si assume il compito di dare voce al suo silenzio.
Marcello Kalowski ha 60 anni e vive a Roma. Ha lavorato a lungo alla Hebrew Immigration Aid Service (HIAS), l’organizzazione che assiste rifugiati ebrei nei trasferimenti verso altri Paesi.
Vini offerti da Tasca d'Almerita, sponsor di cultura.
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.103 letture 752 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.242 letture 74 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
844 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
                            
                            
                            
                            
                    
                            



