Il teatro Savio di Palermo torna nel mesozoico: sul palco i "Dinosauri Vivi"
Da venerdì 24 a domenica 26 ottobre, il teatro Savio di Palermo si prepara ad accogliere i dinosauri, con lo spettacolo "Dinosauri Vivi", ideato da Flavio Colombaioni
L’evento, reso possibile grazie all’impegno dell’associazione Il Circo di Pinocchio, promette di incantare grandi e piccini con un mix unico di comicità, tecnologia e messaggi educativi di grande attualità. Protagonisti assoluti dello spettacolo sono i dinosauri animatronic a grandezza naturale, capaci di camminare, muoversi ed esprimere emozioni come se fossero vivi.
Lo spettacolo prende vita all’interno del Museo mondiale dei dinosauri, dove lo scienziato Clayton, geniale e un po’ pazzoide, aspetta l’arrivo di un famoso paleontologo dalla Germania. È lui a portare con sé una misteriosa tavola del tempo, in grado di far rivivere i giganteschi rettili dell’era mesozoica.
Ma la vera forza dello show sta nel suo intento educativo e sociale: divertendo e meravigliando, la compagnia riesce anche a lanciare messaggi forti e attuali, come la lotta contro il bullismo e l’importanza della raccolta differenziata, si trasformerà in un mondo preistorico pieno di magia, scienza e risate.
Tutti gli spettacoli in programma:
Venerdì 24 ottobre, ore 17.00
Sabato 25 ottobre, ore 17.00 e ore 19.00
Domenica 26 ottobre, ore 16.30 e ore 18.30
L’evento, reso possibile grazie all’impegno dell’associazione Il Circo di Pinocchio, promette di incantare grandi e piccini con un mix unico di comicità, tecnologia e messaggi educativi di grande attualità. Protagonisti assoluti dello spettacolo sono i dinosauri animatronic a grandezza naturale, capaci di camminare, muoversi ed esprimere emozioni come se fossero vivi.
Lo spettacolo prende vita all’interno del Museo mondiale dei dinosauri, dove lo scienziato Clayton, geniale e un po’ pazzoide, aspetta l’arrivo di un famoso paleontologo dalla Germania. È lui a portare con sé una misteriosa tavola del tempo, in grado di far rivivere i giganteschi rettili dell’era mesozoica.
Ma la vera forza dello show sta nel suo intento educativo e sociale: divertendo e meravigliando, la compagnia riesce anche a lanciare messaggi forti e attuali, come la lotta contro il bullismo e l’importanza della raccolta differenziata, si trasformerà in un mondo preistorico pieno di magia, scienza e risate.
Tutti gli spettacoli in programma:
Venerdì 24 ottobre, ore 17.00
Sabato 25 ottobre, ore 17.00 e ore 19.00
Domenica 26 ottobre, ore 16.30 e ore 18.30
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes