VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

"Il Trionfo della Morte": itinerario tra simbologia e raffigurazioni della morte a Palermo

  • Palazzo Abatellis (luogo di raduno), via Alloro 4 - Palermo
  • 6 novembre 2022 (evento concluso)
  • 10.00
  • 15 euro (adulti), 8 euro (bambini dai 5 ai 10 anni)
  • Info e prenotazione obbligatoria ai numeri 347 8948459 e 320 7672134
La cooperativa turistica Terradamare organizza domenica 6 novembre un itinerario dal titolo "Il trionfo della Morte", alla scoperta di quattro luoghi della Kalsa che celano potenti raffigurazioni della morte.

Si inizia alle ore 10.00 da Palazzo Abatellis con la visione del famoso "Il Trionfo della Morte", attribuito a un maestro catalano e dipinto in Palazzo Sclafani, di fortissimo impatto emotivo nella figura dello scheletro-cavaliere, in un meraviglioso giardino abitato, in cui la risonanza psicologica e umana del manifestarsi della morte si traduce nelle espressioni di stupore, terrore, incredulità, paura di tutti i soggetti.

La successiva tappa è la Cripta della chiesa dei Cocchieri in via Alloro. Dalla scala ricavata nel pavimento della chiesa si accede alla cripta che si estende sotto la chiesa e parte della strada.

Il percorso continua nel cuore di piazza Garraffaello, preludio della Chiesa di Santa Maria degli Agonizzanti, risalente al 1508, dove i confrati assistevano spiritualmente i condannati a morte, con digiuni e preghiere nei tre giorni precedenti l’esecuzione.

COSA C'È DA FARE