"Il Trionfo della Morte": itinerario tra simbologia e raffigurazioni della morte a Palermo
Un itinerario dal titolo "Il trionfo della Morte", alla scoperta di quattro luoghi della Kalsa che celano potenti raffigurazioni della morte: è la proposta per domenica 4 dicembre della cooperativa turistica Terradamare.
Appuntamento alle 10.00 a Palazzo Abatellis con la visione del famoso "Il Trionfo della Morte", attribuito a un maestro catalano, di fortissimo impatto emotivo per la figura dello scheletro-cavaliere e per le espressioni di stupore, terrore, incredulità, paura di tutti i soggetti.
La successiva tappa è la Cripta della chiesa dei Cocchieri in via Alloro, in cui dalla scala ricavata nel pavimento della chiesa si accede alla cripta che si estende sotto la chiesa stessa e in parte della strada.
Il percorso continua nel cuore di piazza Garraffaello, preludio della Chiesa di Santa Maria degli Agonizzanti, dove i confrati assistevano spiritualmente i condannati a morte, con digiuni e preghiere nei tre giorni precedenti l’esecuzione.
Appuntamento alle 10.00 a Palazzo Abatellis con la visione del famoso "Il Trionfo della Morte", attribuito a un maestro catalano, di fortissimo impatto emotivo per la figura dello scheletro-cavaliere e per le espressioni di stupore, terrore, incredulità, paura di tutti i soggetti.
La successiva tappa è la Cripta della chiesa dei Cocchieri in via Alloro, in cui dalla scala ricavata nel pavimento della chiesa si accede alla cripta che si estende sotto la chiesa stessa e in parte della strada.
Il percorso continua nel cuore di piazza Garraffaello, preludio della Chiesa di Santa Maria degli Agonizzanti, dove i confrati assistevano spiritualmente i condannati a morte, con digiuni e preghiere nei tre giorni precedenti l’esecuzione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret