"Immagini, altari e altre trappole" al Cervantes di Palermo: l'incontro con García
L’incontro è organizzato in collaborazione con l’Università di Malaga e il Dottorato di Ricerca in Pratiche Artistiche e Storia dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Palermo.
L'iniziativa nasce da un'installazione audiovisiva "La falsa traccia", ispirata dall’irruzione improvvisa di una mosca nella chiesa sconsacrata di Santa Eulalia dei Catalani che è la sede dell’Instituto Cervantes.
Come una grande trappola, la chiesa cattura questi insetti nei suoi spazi, caratterizzati sonoramente di conseguenza dal loro volo irrequieto.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio