In memoria di Vincenzo Tavormina: la sua opera postuma presentata a Palermo
Autenticamente siciliano nell’animo e nel linguaggio, lo scrittore Vincenzo Tavormina ha lasciato nella memoria un grande contributo artistico. Martedì 3 dicembre alle 17.30 la sua opera postuma "La casa del vicino di fronte" viene presentata allo Spazio Cultura a Palermo.
Si tratta di una raccolta di racconti, novità editoriale di Phasar Edizioni e a presentare il libro è Maurizio Piscopo. Per una testimonianza sono presenti i figli Dominique e Giuseppe Tavormina.
Durante l'incontro l'attore Marco Feo legge alcuni brani tratti dal libro.
Classe 1924, Vincenzo Tavormina è stato poeta, scrittore, insegnante di Lettere ed è scomparso prematuramente.
L'autore in questa opera tratteggia caratteri e situazioni con uno stile unico, ironico, tagliente e al tempo stesso lieve e garbato, senza mai scadere di tono e di misura.
Si tratta di una raccolta di racconti, novità editoriale di Phasar Edizioni e a presentare il libro è Maurizio Piscopo. Per una testimonianza sono presenti i figli Dominique e Giuseppe Tavormina.
Durante l'incontro l'attore Marco Feo legge alcuni brani tratti dal libro.
Classe 1924, Vincenzo Tavormina è stato poeta, scrittore, insegnante di Lettere ed è scomparso prematuramente.
L'autore in questa opera tratteggia caratteri e situazioni con uno stile unico, ironico, tagliente e al tempo stesso lieve e garbato, senza mai scadere di tono e di misura.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera