"Storie del cinematografo": il volume di Mimmo Aiello e Biagio Napoli
Viene presentato nella cornice di Villa Cattolica a Bagheria, giovedì 13 aprile alle 16.30, "Storie del cinematografo - Anime di celluloide a Bagheria. Dai Guttuso a Tornatore", il volume di Mimmo Aiello e Biagio Napoli.
Un volume che racconta la storia del cinematografo a Bagheria visto attraverso gli occhi dei suoi protagonisti: da Gioacchino Guttuso - Fasulo, padre di Renato fino a Giuseppe Tornatore.
Proprio il pluripremiato regista bagherese sarà presente tra i relatori insieme a Emiliano Morreale, ordinario di Teoria e Critica del Cinema.
A fare gli onori di casa il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque, e l’assessore alla Cultura, Romina Aiello. Modera l’incontro la giornalista, addetto stampa del Comune Marina Mancini.
Nel libro "è evidenziato il forte legame del giovane Guttuso con il cinema, che lo ha accompagnato durante tutta la sua vita. Il mondo delle anime di celluloide viene raccontato attraverso le interviste di proiezionisti, esercenti e appassionati che hanno rilasciato agli autori" - scrivono Fabio Carapezza Guttuso e Dora Favatella Lo Cascio.
Un volume che racconta la storia del cinematografo a Bagheria visto attraverso gli occhi dei suoi protagonisti: da Gioacchino Guttuso - Fasulo, padre di Renato fino a Giuseppe Tornatore.
Proprio il pluripremiato regista bagherese sarà presente tra i relatori insieme a Emiliano Morreale, ordinario di Teoria e Critica del Cinema.
A fare gli onori di casa il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque, e l’assessore alla Cultura, Romina Aiello. Modera l’incontro la giornalista, addetto stampa del Comune Marina Mancini.
Nel libro "è evidenziato il forte legame del giovane Guttuso con il cinema, che lo ha accompagnato durante tutta la sua vita. Il mondo delle anime di celluloide viene raccontato attraverso le interviste di proiezionisti, esercenti e appassionati che hanno rilasciato agli autori" - scrivono Fabio Carapezza Guttuso e Dora Favatella Lo Cascio.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa