Incontri, showcooking, masterclass nel segno del gusto: "Sicily Food Vibes" a Cefalù
Dal 17 al 19 ottobre, il profumo del mare si mescola a quello degli agrumi, del pane caldo e delle ricette di una terra che ha fatto della cucina un linguaggio universale.
Cefalù diventa palcoscenico di "Sicily Food Vibes", evento che celebra la Sicilia come Regione Europea della Gastronomia 2025, con un fitto calendario di showcooking, masterclass, laboratori, degustazioni e incontri dedicati al gusto e alla cultura del cibo.
Chef, pasticceri, produttori e istituzioni si ritrovano sul lungomare Giardina e nei luoghi simbolo della città per raccontare, attraverso sapori e creatività, l'anima autentica della cucina siciliana: un intreccio di tradizione, innovazione e convivialità che unisce le generazioni e i territori.
Si comincia venerdì 17 ottobre con l'inaugurazione alle 11.30 sul lungomare Giardina; sabato inizio alle ore 10.00 e alle 21.30 al Teatro Comunale Cicero lo spettacolo comico "Ma che Manera è" di Marco Manera, a ingresso libero; domenica, la giornata conclusiva inizia alle 10.00.
Tutte le informazioni e il programma completo disponibili nella sezione eventi del sito istituzionale comune.cefalu.pa.it.
Cefalù diventa palcoscenico di "Sicily Food Vibes", evento che celebra la Sicilia come Regione Europea della Gastronomia 2025, con un fitto calendario di showcooking, masterclass, laboratori, degustazioni e incontri dedicati al gusto e alla cultura del cibo.
Chef, pasticceri, produttori e istituzioni si ritrovano sul lungomare Giardina e nei luoghi simbolo della città per raccontare, attraverso sapori e creatività, l'anima autentica della cucina siciliana: un intreccio di tradizione, innovazione e convivialità che unisce le generazioni e i territori.
Si comincia venerdì 17 ottobre con l'inaugurazione alle 11.30 sul lungomare Giardina; sabato inizio alle ore 10.00 e alle 21.30 al Teatro Comunale Cicero lo spettacolo comico "Ma che Manera è" di Marco Manera, a ingresso libero; domenica, la giornata conclusiva inizia alle 10.00.
Tutte le informazioni e il programma completo disponibili nella sezione eventi del sito istituzionale comune.cefalu.pa.it.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
ESPERIENZE
Una nuova esperienza a Palermo: l'Orto Botanico ti porta nel "Pianeta delle Piante"