Itinerario naturalistico e vinificazione al tramonto: l'appuntamento a Partinico
L'esperienza rurale della vinificazione e un Bio Light Dinner sabato 14 settembre alle 18.30 con l'associazione culturale In Itinere.
Circondati dai profumi e dalla bellezza della campagna siciliana, dai suoi sapori e a contatto con gli animali, immersi nell'incantevole atmosfera del crepuscolo di fine estate all'azienda Bio Fattoria Augustali di Partinico.
Guidati dai responsabili della cantina, un'occasione per conoscere i percorsi della vinificazione, metodi di produzione e realtà aziendale, proseguendo tra una piacevole degustazione di vino in cantina e una speciale visita agli animali alla scoperta della loro dimensione notturna.
L'ultima tappa della serata conduce tra i sapori dei prodotti tipici aziendali dove viene servito al tavolo un ricco light dinner con prodotti tipici del posto.
Il Bio light dinner prevede 6 antipasti, un primo piatto con prodotti dell'orto, dolce della fattoria, acqua e vino.
Circondati dai profumi e dalla bellezza della campagna siciliana, dai suoi sapori e a contatto con gli animali, immersi nell'incantevole atmosfera del crepuscolo di fine estate all'azienda Bio Fattoria Augustali di Partinico.
Guidati dai responsabili della cantina, un'occasione per conoscere i percorsi della vinificazione, metodi di produzione e realtà aziendale, proseguendo tra una piacevole degustazione di vino in cantina e una speciale visita agli animali alla scoperta della loro dimensione notturna.
L'ultima tappa della serata conduce tra i sapori dei prodotti tipici aziendali dove viene servito al tavolo un ricco light dinner con prodotti tipici del posto.
Il Bio light dinner prevede 6 antipasti, un primo piatto con prodotti dell'orto, dolce della fattoria, acqua e vino.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz