L'arte e il fascismo a Palermo: un incontro su come il regime influenzò l'architettura
Dal 1922 al 1943 il regime prende possesso dell’Italia e molte cose furono stravolte. In questo ventennio anche l’arte subì l’influenza del regime, e fu utilizzata per diffondere l’ideologia.
Molti artisti fra architetti, pittori e scultori si adoperarono per celebrare i fasti del fascismo. A Palermo si trovano molte opere realizzate da architetti e decorate da artisti più o meno famosi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo