LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

L'arte e il fascismo a Palermo: un incontro su come il regime influenzò l'architettura

L'associazione "Sicilia, La Mia Terra", in collaborazione con "Palermo che legge", mercoledì 22 maggio, alle ore 16.30, presso l'ex Chiesa di San Michele Arcangelo in Casa Professa (polo Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia") propone una discussione dal titolo: "L'architettura tra razionalismo e futurismo".

Dal 1922 al 1943 il regime prende possesso dell’Italia e molte cose furono stravolte. In questo ventennio anche l’arte subì l’influenza del regime, e fu utilizzata per diffondere l’ideologia.

Molti artisti fra architetti, pittori e scultori si adoperarono per celebrare i fasti del fascismo. A Palermo si trovano molte opere realizzate da architetti e decorate da artisti più o meno famosi.

COSA C'È DA FARE