L'equilibrio della mente tra saloni ottocenteschi e alcove arabe: Yoga a palazzo Zingone Trabia

Un evento che unisce l’antica e nobile tradizione dello yoga al patrimonio storico artistico della città di Palermo: sabato primo e domenica 2 giugno dalle11 alle 15 a palazzo Zingone Trapia ha luogo un workshop che si articola in due lezioni mattutine della durata di due ore ciascuna al piano nobile del palazzo ottocentesco durante le quali si studiano le basi delle posture ("Asana") per costruire una pratica personale sicura e varia.
Le lezioni sono aperte a tutti i praticanti di Yoga, esperti e non, con l’intenzione di mostrare, attraverso l’esperienza diretta della pratica degli asana, i benefici dello Yoga. A conclusione della lezione di domenica, dopo una visita dei tre grandi saloni neoclassici dell’appartamento che godono della vista sull’Orto Botanico e della stanza "arabeggiante", alcova dell’appartamento, si pranza tutti insieme in terrazza gustando un ricco pranzo bio vegano/vegetariano a base di prodotti di stagione.
A guidare le due giornate è Simone Cannatella che insegna regolarmente Yoga a Palermo e che da sette anni dedica la sua vita allo studio e alla pratica. Nel 2016 si reca in India dove da allora frequenta la scuola di Iyengar Yoga, Omkarananda Ganga Sadan, sotto la guida della Maestra Usha Devi.
Nel giugno 2018 ha frequentato il Ramamani (RIMY) di Pune, in India. La tradizione trasmessa da Guruji B.K.S. Iyengar pone grande attenzione alla corretta esecuzione degli asana grazie a precise istruzioni dell’insegnante e all’uso di strumenti e supporti che rendono lo yoga accessibile a tutti.
Lo Yoga non ha limiti di credo, razza o età, è adatto a tutti e aiuta a ristabilire salute ed equilibrio nel corpo e nella mente.
Le lezioni sono aperte a tutti i praticanti di Yoga, esperti e non, con l’intenzione di mostrare, attraverso l’esperienza diretta della pratica degli asana, i benefici dello Yoga. A conclusione della lezione di domenica, dopo una visita dei tre grandi saloni neoclassici dell’appartamento che godono della vista sull’Orto Botanico e della stanza "arabeggiante", alcova dell’appartamento, si pranza tutti insieme in terrazza gustando un ricco pranzo bio vegano/vegetariano a base di prodotti di stagione.
A guidare le due giornate è Simone Cannatella che insegna regolarmente Yoga a Palermo e che da sette anni dedica la sua vita allo studio e alla pratica. Nel 2016 si reca in India dove da allora frequenta la scuola di Iyengar Yoga, Omkarananda Ganga Sadan, sotto la guida della Maestra Usha Devi.
Nel giugno 2018 ha frequentato il Ramamani (RIMY) di Pune, in India. La tradizione trasmessa da Guruji B.K.S. Iyengar pone grande attenzione alla corretta esecuzione degli asana grazie a precise istruzioni dell’insegnante e all’uso di strumenti e supporti che rendono lo yoga accessibile a tutti.
Lo Yoga non ha limiti di credo, razza o età, è adatto a tutti e aiuta a ristabilire salute ed equilibrio nel corpo e nella mente.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi