L'escursione a Gorghi Tondi con degustazione in cantina per festeggiare San Martino
Per festeggiare San Martino la Cooperativa Silene organizza, domenica 10 novembre, una passeggiata in uno dei frammenti di territorio più suggestivi del trapanese: Gorghi Tondi. Segue una visita all’omonima cantina dove degustare calici di buon vino accompagnati da un piccolo buffet di prodotti locali.
Ubicati a poca distanza da Mazara del Vallo, i Gorghi Tondi con il vicino Lago Preola costituiscono un insieme di 5 specchi d' acqua dolce costiera: il lago Preola appunto, il pantano Murana, il Gorgo alto, medio e basso.
Si sono originati dalla falda affiorante in corrispondenza di una depressione carsica e sono circondati da vigneti, flora ripariale, un boschetto di querce fra cui l’importante quercia spinosa e una ricchissima fauna.
È infatti un luogo di sosta fondamentale per gli uccelli migratori che in questa stagione si fermano sulle rive dei laghetti. Durante la passeggiata, prima di spostarsi in cantina, viene consumato il pranzo a sacco a carico dei partecipanti.
Ubicati a poca distanza da Mazara del Vallo, i Gorghi Tondi con il vicino Lago Preola costituiscono un insieme di 5 specchi d' acqua dolce costiera: il lago Preola appunto, il pantano Murana, il Gorgo alto, medio e basso.
Si sono originati dalla falda affiorante in corrispondenza di una depressione carsica e sono circondati da vigneti, flora ripariale, un boschetto di querce fra cui l’importante quercia spinosa e una ricchissima fauna.
È infatti un luogo di sosta fondamentale per gli uccelli migratori che in questa stagione si fermano sulle rive dei laghetti. Durante la passeggiata, prima di spostarsi in cantina, viene consumato il pranzo a sacco a carico dei partecipanti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo