"L'Italia chiamò. Misilmeri e la Grande Guerra": convegno al Palazzetto della Cultura
La storia, la memoria e il ricordo dei militari siciliani e in particolar modo misilmeresi coinvolti insieme a milioni di altri ragazzi italiani nel primo conflitto mondiale (1915-1918) è il senso e il significato attorno al quale ruota il convegno di studi storici "L'Italia chiamò. Misilmeri e la Grande Guerra".
Il convegno si tiene sabato 3 giugno a partire dalle 16.30 al Palazzetto della cultura Giusto Sucato di corso Vittorio Emanuele 398 e pone al centro le vite e le imprese di alcuni uomini che valorosamente, silenziosamente e altrettanto eroicamente, senza salire agli onori delle cronache, compirono comunque il loro dovere, spesso sacrificando la propria vita per l'Italia.
L'evento è corredato dall'esposizione di oggetti storici e militari della Grande Guerra delle Forze Armate italiane e di altre nazioni, quali equipaggiamenti bellici, bandiere, foto, medaglie appartenenti al collezionista Giuseppe Nasta e alcuni documenti e cartoline d'epoca di Salvatore Messina.
Il convegno si tiene sabato 3 giugno a partire dalle 16.30 al Palazzetto della cultura Giusto Sucato di corso Vittorio Emanuele 398 e pone al centro le vite e le imprese di alcuni uomini che valorosamente, silenziosamente e altrettanto eroicamente, senza salire agli onori delle cronache, compirono comunque il loro dovere, spesso sacrificando la propria vita per l'Italia.
L'evento è corredato dall'esposizione di oggetti storici e militari della Grande Guerra delle Forze Armate italiane e di altre nazioni, quali equipaggiamenti bellici, bandiere, foto, medaglie appartenenti al collezionista Giuseppe Nasta e alcuni documenti e cartoline d'epoca di Salvatore Messina.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi