La Biblioteca Regionale Universitaria Giacomo Longo di Messina celebra "La Sicilia delle donne"
La Biblioteca Regionale Universitaria "Giacomo Longo“ di Messina ha aderito al progetto "La Sicilia delle donne", il festival del genio al femminile che racconta storie e voci di donne in Sicilia, con un fitto programma di incontri per tutto il mese di marzo.
Il tema scelto dalle direttrici artistiche, Marinella Fiume e Fulvia Toscano, per questa prima edizione è "Donne in scena".
Per tale motivo, sulla pagina Facebook "La Sicilia delle Donne" verrà pubblicato, sabato 20 marzo, dalle ore 18.00 alle 19.30, un video elaborato in occasione del Festival, dal titolo "Le donne di Messina. Dal multiverso Spettacolo... artiste di rilievo non più viventi".
Dal 21 marzo lo stesso video sarà visionabile sui socialnetwork dell'Istituto (Facebook e Instagram), luoghi di incontro virtuale per tutti gli interessati.
Il tema scelto dalle direttrici artistiche, Marinella Fiume e Fulvia Toscano, per questa prima edizione è "Donne in scena".
Per tale motivo, sulla pagina Facebook "La Sicilia delle Donne" verrà pubblicato, sabato 20 marzo, dalle ore 18.00 alle 19.30, un video elaborato in occasione del Festival, dal titolo "Le donne di Messina. Dal multiverso Spettacolo... artiste di rilievo non più viventi".
Dal 21 marzo lo stesso video sarà visionabile sui socialnetwork dell'Istituto (Facebook e Instagram), luoghi di incontro virtuale per tutti gli interessati.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio