La cantina delle Tenute Lombardo apre le porte: a San Cataldo il pranzo tra vigneti e degustazioni
Alle Tenute Lombardo, la cantina apre le porte alla primavera con un evento nato per vivere l’esperienza di un territorio unico, caratterizzato da un’elevazione significativa che lascia un impronta sensoriale forte sui vini.
Appuntamento per le 11.30 con la visita alle stalle e all’antico palmento all’interno del casale. A seguire la degustazione guidata di 2 vini dell’azienda: Bianco d’Altura, Nero d’Altura.
L’aperitivo verrà accompagnato dagli spumanti Sualtezza Bianco (da uve Catarratto) e Sualtezza Rosato (da uve Nero d’Avola).
Il pranzo all’aperto si terrà nella cornice naturale dei vigneti che circondano l’area, di cui si potranno osservare i teneri germogli, da poco dischiusi, un momento che segna la ripresa vegetativa delle viti.
Appuntamento per le 11.30 con la visita alle stalle e all’antico palmento all’interno del casale. A seguire la degustazione guidata di 2 vini dell’azienda: Bianco d’Altura, Nero d’Altura.
L’aperitivo verrà accompagnato dagli spumanti Sualtezza Bianco (da uve Catarratto) e Sualtezza Rosato (da uve Nero d’Avola).
Il pranzo all’aperto si terrà nella cornice naturale dei vigneti che circondano l’area, di cui si potranno osservare i teneri germogli, da poco dischiusi, un momento che segna la ripresa vegetativa delle viti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo