La dimora nobiliare risorta tra alcove e segreti: visite serali al Palazzo Zingone-Trabia di Palermo

Notte a Palazzo Cloos - Zingone Trabia con una serie di visite in programma sabato 4 maggio dalle 18 a mezzanotte a cura di Terradamare.
Luogo dalla storia travagliata, nei primi anni del Novecento venne acquistato dalla famiglia Macaluso, imprenditori dell’industria conserviera del tonno, che lo usarono come abitazione privata, sezionando il piano nobile in tanti piccoli ambienti.
Dagli anni Sessanta iniziò il lungo periodo di abbandono e degrado, interrotto solo grazie alla tenace volontà di una pronipote dei Macaluso, che volle ristrutturarlo e riportarlo all’originaria configurazione, con il grande piano nobile, le pareti e i soffitti affrescati secondo lo stile neoclassico, opera di decoratori palermitani.
Luogo dalla storia travagliata, nei primi anni del Novecento venne acquistato dalla famiglia Macaluso, imprenditori dell’industria conserviera del tonno, che lo usarono come abitazione privata, sezionando il piano nobile in tanti piccoli ambienti.
Dagli anni Sessanta iniziò il lungo periodo di abbandono e degrado, interrotto solo grazie alla tenace volontà di una pronipote dei Macaluso, che volle ristrutturarlo e riportarlo all’originaria configurazione, con il grande piano nobile, le pareti e i soffitti affrescati secondo lo stile neoclassico, opera di decoratori palermitani.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo