La "Giornata Europea delle Lingue": attività per adulti e bambini ai Cantieri alla Zisa di Palermo

Un'edizione passata della "Giornata europea delle lingue" a Palermo
Per questa occasione i centri linguistici di Palermo hanno organizzato due eventi che esaltano il plurilinguismo da sempre presente nella nostra città.
Il primo è un incontro accademico online in programma venerdì 24 settembre, dalle 15.00 alle 17.00.
Per l'occasione Goethe Zentrum, International House Language Centre, Institut Francais, Officina di Studi Medievali, Università degli studi di Palermo e il CLA, Instituto Cervantes, Officina Creativa e tanti altri centri per lingue come, inglese, francese, arabo, spagnolo, cinese, russo, tedesco e altro si riuniscono per un incontro accademico con rilascio di certificato riconosciuto dal MIUR per i docenti.
Domenica 26 settembre, invece, appuntamento ai Cantieri Culturali alla Zisa, presso il Cre.Zi Plus, con una serie di attività per adulti e bambini in programma dalle 17.00 alle 21.00.
Le attività si svolgono in tantissime lingue europee e non, mentre la serata si conclude, nel rispetto delle normative anticovid, con un aperitivo con conversazioni nella propria lingua preferita.
La Giornata Europea delle lingue è stata istituita il 26 settembre del 2001 dal Consiglio Europeo di Strasburgo e promuove il pluralismo in tutto il continente. International House e tutti gli altri centri linguistici sono fieri del plurilinguismo in città e del proprio ruolo nel mantenere la tradizione multiculturale che risale al medioevo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo