La "Messa da Requiem" di Giuseppe Verdi al Teatro Antico di Segesta
Appuntamento il 2 agosto, alle ore 19.30, al Teatro Antico di Segesta, con l’esecuzione della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi per Alessandro Manzoni. Opera straordinaria, insieme intima e sontuosa, nota al pubblico per la sua imponenza, nell’esecuzione a Segesta si gioverà di un’importante messinscena.
L’evento dell’Ente Luglio Musicale Trapanese è inserito nel programma delle "Calatafimi Segesta Festival – Dionisiache 2018" (leggi l'articolo di approfondimento), il cartellone estivo organizzato dal Comune di Calatafimi - Segesta, con la direzione artistica di Nicasio Anzelmo. La Messa da Requiem, che ha visto i natali nel 1874, è la ribellione dell’uomo verso la morte con la conseguente paura, anzi terrore, di ogni anima per il giudizio universale.
Sarà anche l’occasione per commemorare la strage di Bologna, compiuta la mattina del sabato 2 agosto del 1980, alla stazione ferroviaria di Bologna, il più grave atto terroristico avvenuto in Italia nel secondo dopoguerra. L’Orchestra dell’Ente Luglio Musicale Trapanese sarà diretta da Andrea Certa, il Coro dell’Ente sarà istruito dal Maestro Fabio Modica. I solisti saranno Marta Mari, soprano, Leonardo Gramegna, tenore, Isabel De Paoli, mezzo soprano e Andrea Comelli, basso.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia