La musica jazz a Palermo: i quattro appuntamenti in programma al Miles Davis
Liberamente ispirato al trombettista e compositore statunitense jazz, considerato uno dei più influenti, innovativi e originali musicisti del XX secolo, il Miles Davis nasce dal desiderio di Ettore Balistreri di creare uno spazio unico per la musica di qualità a Palermo.
Il locale ospita diverse realtà musicali per offrire al suo pubblico delle serate jazz nella sua forma più pura.
Il calendario
19 maggio 2022, ore 21.45
Thursday Easy Jam Session
La jam session del Miles Davis, diretta da Riccardo Lo Bue, é un ritrovo di pubblico appassionato e ovviamente di musicisti che hanno l'opportunità di suonare assieme e divertirsi senza alcuna competizione
20 maggio 2022, ore 21.30
Francesco Vaccaro e Alberto Alibrandi "Nuances de bleu"
Un repertorio di brani originali composti da Francesco Vaccaro con vari riferimenti stilistici ad alcune pietre miliari della storia del jazz: Monk, Davis, Evans. Protagonisti della serata Francesco Vaccaro (sax) e Alberto Alibrandi (piano)
21 maggio 2022, ore 21.30
“RobertaSava4et”
Roberta Sava (Voce), Valerio Rizzo (Piano) Fulvio Buccafusco (Contrabbasso) e Paolo Vicari (Batteria), propongono un repertorio di standards jazz più conosciuti, risaltando bellezza melodica e armonica attraverso il ritmo incalzante dello swing.
Il quartetto propone un excursus cronologico dagli anni '30 agli anni '50, un cammino musicale che parte dalla "Swing Era" al "Cool Jazz"
Il locale ospita diverse realtà musicali per offrire al suo pubblico delle serate jazz nella sua forma più pura.
Il calendario
19 maggio 2022, ore 21.45
Thursday Easy Jam Session
La jam session del Miles Davis, diretta da Riccardo Lo Bue, é un ritrovo di pubblico appassionato e ovviamente di musicisti che hanno l'opportunità di suonare assieme e divertirsi senza alcuna competizione
20 maggio 2022, ore 21.30
Francesco Vaccaro e Alberto Alibrandi "Nuances de bleu"
Un repertorio di brani originali composti da Francesco Vaccaro con vari riferimenti stilistici ad alcune pietre miliari della storia del jazz: Monk, Davis, Evans. Protagonisti della serata Francesco Vaccaro (sax) e Alberto Alibrandi (piano)
21 maggio 2022, ore 21.30
“RobertaSava4et”
Roberta Sava (Voce), Valerio Rizzo (Piano) Fulvio Buccafusco (Contrabbasso) e Paolo Vicari (Batteria), propongono un repertorio di standards jazz più conosciuti, risaltando bellezza melodica e armonica attraverso il ritmo incalzante dello swing.
Il quartetto propone un excursus cronologico dagli anni '30 agli anni '50, un cammino musicale che parte dalla "Swing Era" al "Cool Jazz"
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio