La passeggiata alla scoperta degli antichi torrenti nel centro storico di Termini Imerese

Il torrente Barratina di Termini Imerese dopo l'alluvione del 1965
L’iniziativa è organizzata da BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Dopo la presentazione di Miriam Millonzi, presidente della sezione BCsicilia di Termini Imerese, e di Alfonso Lo Cascio, presidente Regionale BCsicilia, inizia la visita guidata dal geologo e storico locale Antonio Contino.
Il centro storico di Termini Imerese era anticamente solcato da corsi d’acqua a regime torrentizio, alimentati da piccole sorgenti, da falde idriche in subalveo o dal regime delle piogge, che oggi si presentano quasi interamente canalizzati, interrati o ricoperti, declassati al ruolo di collettori fognari. Bastano però un po’ di piogge più abbondanti per fare tornare in vita, sia pure momentaneamente, questi antichi alvei.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi