La presentazione del libro "Salò, l’agonie du fascisme dello storico Pierre Vallaud all'Institut français Palermo

Lo storico francese Pierre Vallaud
Con l’autore interverranno Salvatore Nicosia (Presidente Istituto Gramsci Siciliano), Salvatore Savoia (Segretario Società Siciliana per la Storia Patria). Traduzione consecutiva a cura di Simona Marino.
Specialista di storia contemporanea che ha insegnato all'università, Pierre Vallaud è autore di una quarantina di opere principalmente sulle guerre e sui totalitarismi. Nei suoi libri si è interessato al fenomeno delle guerre nel XX secolo e alle relative conseguenze (Prima guerra mondiale, conflitti negli anni '20 e '30, crisi delle democrazie, Seconda guerra mondiale, conflitti coloniali, guerra fredda, guerra in Libano...).
Si è soprattutto concentrato sulla genesi dei "regimi forti" e delle loro manifestazioni politiche specifiche (fascismo, nazismo, stalinismo) nel periodo tra le due guerre attraverso una Enciclopedia del III Reich, un'analisi delle rivoluzioni russe e dello stalinismo (Russia, rivoluzioni e stalinismo) e infine, attraverso la sua ultima opera, pubblicata a ottobre 2018 dalle edizioni Fayard, sul fascismo: Salò, l’agonia del fascismo. In questo racconto epico, Pierre Vallaud e Mathilde Aycard ripercorrono i 600 giorni dell'effimera Repubblica di Salò, una tragedia all'origine dell'Italia del dopoguerra.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes