La presentazione del libro "Storia di un amore invisibile" alla Biblioteca Regionale di Messina
Si terrà giorno 27 marzo alle ore 17 nel Salone eventi della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, la presentazione del romanzo “Storia di un amore invisibile” dell’autore Lorenzo Porretta (Lombardo edizioni).
L’iniziativa culturale, che si svolgerà in collaborazione con l’Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana e segnatamente con la Biblioteca Regionale, è stata promossa dal Soroptimist Spadafora Gallo Niceto. A curare l’introduzione la dottoressa Tommasa Siragusa, direttore della stessa Biblioteca.
Sono previsti anche gli interventi della Presidente del Soroptimist Spadafora Gallo Niceto, dottoressa Agata Finocchiaro, dell’autore e dell’editore. I lavori saranno moderati dall’avvocato Silvana Paratore.
Momenti musicali con l’interprete di canti siciliani Mimmo Ambriano, lettura a cura della psicologa Roberta Orlando e dell’attore di teatro Francesco Micari di brani estratti dal testo e esposizioni di dipinti riferiti all’artista Giovanni Gulletta, arricchiranno ulteriormente la manifestazione.
L’iniziativa culturale, che si svolgerà in collaborazione con l’Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana e segnatamente con la Biblioteca Regionale, è stata promossa dal Soroptimist Spadafora Gallo Niceto. A curare l’introduzione la dottoressa Tommasa Siragusa, direttore della stessa Biblioteca.
Sono previsti anche gli interventi della Presidente del Soroptimist Spadafora Gallo Niceto, dottoressa Agata Finocchiaro, dell’autore e dell’editore. I lavori saranno moderati dall’avvocato Silvana Paratore.
Momenti musicali con l’interprete di canti siciliani Mimmo Ambriano, lettura a cura della psicologa Roberta Orlando e dell’attore di teatro Francesco Micari di brani estratti dal testo e esposizioni di dipinti riferiti all’artista Giovanni Gulletta, arricchiranno ulteriormente la manifestazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
La Favorita di Palermo come non l’hai mai vista: scuderie, cielo stellato e luoghi segreti