"La rabbia giovane" sul grande schermo: il primo Terrence Malick in sala a Palermo
Il primo film di Terrence Malick, quello che ha fatto conoscere in modo dirompente uno dei talenti più creativi e visionari del nuovo cinema Usa, si colloca nella grande tradizione americana del road movie, inserita però in un contesto storico trasgressivo e di grandi mutamenti, quello degli anni '70.
"La rabbia giovane" ("Badlands", 1973, 94 min.), è in proiezione lunedì 17 novembre al "Supercineclub" del Cinema Rouge et Noir di Palermo, liberamente ispirato alla storia vera di Charles Starkweather e Caril Ann Fugate, una coppia di giovani assassini che nel 1958 attraversò il Nebraska lasciando dietro di sé una scia di omicidi.
Alle 17.30 proiezione con doppiaggio in italiano, alle 21.00 in versione originale con sottotitoli in italiano, dalle 20.30 la presentazione di Gian Mauro Costa.
"La rabbia giovane" ("Badlands", 1973, 94 min.), è in proiezione lunedì 17 novembre al "Supercineclub" del Cinema Rouge et Noir di Palermo, liberamente ispirato alla storia vera di Charles Starkweather e Caril Ann Fugate, una coppia di giovani assassini che nel 1958 attraversò il Nebraska lasciando dietro di sé una scia di omicidi.
Alle 17.30 proiezione con doppiaggio in italiano, alle 21.00 in versione originale con sottotitoli in italiano, dalle 20.30 la presentazione di Gian Mauro Costa.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.569 letture 835 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.784 letture 71 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.233 letture 2 condivisioni














