La storia di Epifanio Li Puma va in scena: al Castello di Carini c'è "Semi di Raffo"
"Semi di Raffo" è un lavoro teatrale che vuole raccontare la storia di Epifanio Li Puma, sindacalista ucciso dalla mafia il 2 marzo del 1948 va in scena il 5 luglio dalle 21.30 alle 23.00 al Castello La Grua Talamanca di Carini (Palermo).
Una performance per voce alla gente che è stata plasmata e attraversata dal suo esempio e dal suo sacrificio.
Testi di Daniela Li Puma, musiche e arrangiamenti musicali di Beppe Galfo, voce Cecilia Cocciro. L'evento è organizzato dal Comitato La Carini che vorrei, in collaborazione con l'associazione Jonathan Livingston Odv di Enrico e Livia Vivona.
Una performance per voce alla gente che è stata plasmata e attraversata dal suo esempio e dal suo sacrificio.
Testi di Daniela Li Puma, musiche e arrangiamenti musicali di Beppe Galfo, voce Cecilia Cocciro. L'evento è organizzato dal Comitato La Carini che vorrei, in collaborazione con l'associazione Jonathan Livingston Odv di Enrico e Livia Vivona.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano