Arriva a Palermo #
SettembreUnesco, un progetto che mira a valorizzare, oltre ai già noti siti della città, altri tredici luoghi dal grande impatto storico e culturale, ma non ancora iscritti nel percorso arabo normanno. Una manifestazione che si svolge dal 14 al 29 settembre, tra visite, conferenze e la Notte Bianca Unesco (
leggi articolo di approfondimento).
Domenica 22 settembre sarà possibile visitare il
Castello dell'Uscibene.
L’ultimo palazzo del Genoardo deve il suo nome allo Scibene, corso d’acqua che bagnava una contrada, chiamata Sipene, concessa nel 1177 da Guglielmo II all’Arcivescovo di Palermo. In una descrizione del 1556-1557, lo Scibene è ricordatocome «un nobile giardino dell’Arcivescovo di Palermo a mezzo miglio distante dalla Zisa».
Situato nella contrada di Altarello di Baida, a Fondo De Caro, qui si scoprono i resti di un palazzo che corrisponde allo Xibene o Sirbenedegli antichi documenti.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci:
Iscriviti alla newsletter
|