FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival E Rassegne

La "Zagara di Primavera" cambia data: quando vedere la mostra all'Orto Botanico di Palermo

  • Orto Botanico - Palermo
  • Dal 19 al 21 maggio 2023
  • Programma disponibile a breve
  • Programma disponibile a breve
  • Per informazioni consultare la pagina Facebook dell'Orto Botanico di Palermo. Info al numero 091 23891236 o via mail a zagara.ortobotanico@unipa.it
Balarm
La redazione

Alcune orchidee della manifestazione all'Orto Botanico di Palermo

L'Orto Botanico di Palermo riapre le sue porte per la 24esima edizione della Zagara di Primavera, la mostra mercato di giardinaggio e florovivaismo, promossa, ideata e organizzata dall’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Palermo.

Quest'anno la versione primaverile della manifestazione cambia data e arriva tra i viali dell'Orto dal 19 al 21 maggio 2023

Fervono i preparativi della kermesse più amata in città dedicata al giardinaggio. Vi aspettano una serie di incontri emozionanti, gioiosi, stimolanti: con le vostre amate  piante, con le suggestioni cromatiche della stagione autunnale, con la  cultura che spazia tra tanti eventi in programma, con la bellezza in tutte le sue espressioni.

«Cari amici di Zagara - scrivono sulla pagina Facebook - siamo lieti di comunicarvi che, da quest’anno, il nostro appuntamento primaverile cambierà data.

D'accordo con tutti i nostri vivaisti ed espositori, per la 24esima edizione di "Zagara di Primavera" abbiamo scelto il terzo weekend di maggio. Con le giornate più lunghe e calde, la natura nel pieno del suo risveglio, vorremmo regalarvi ancora una volta l'emozione di vivere tre giornate all'aria aperta immersi nella meraviglia di piante e fiori».
Adv
Maggiori informazioni su come partecipare, nonché il programma della manifestazione verrà pubblicato a breve sulla pagina Facebook dell'Orto Botanico e sul sito web dell'Orto

A Zagara ritroverete la cordialità e l'esperienza di più di 60 espositori, vivaisti specializzati che hanno scelto le piante migliori dalle loro collezioni, originali, curiose e rare da affidare alle vostre amorevoli cure; ma anche abili artigiani, pronti a mettere in mostra tutta la creatività delle loro produzioni.

Negli anni, la manifestazione ha ospitato decine di espositori provenienti da tutta Italia, con le loro collezioni botaniche, piante e fiori rari, insoliti ma anche artigiani-artisti di ispirazione botanica. 

Non è mancata poi una ricca selezione di piante, a disposizione di chi vuole introdurre una nota verde tra le mura domestiche o nel terrazzo di casa e di chi vuole rinnovare il proprio giardino: dalle piante carnivore alle tillandsie, orchidee botaniche e rose moderne, agrumi, gelsomini, pomelie e molto altro; non mancheranno per gli appassionati i vivai specializzati in succulente e piante aromatiche.

Un'esperienza sorprendente, un dialogo col mondo delle piante per lasciarsi incantare dalla suggestione di forme, colori, profumi, che la primavera sa dispensare, per colorare di verde la vostra casa prendendovi cura di queste creature, che regalano bellezza, gioia, soddisfazione.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.
...e condividi questo articolo sui tuoi social:

COSA C'È DA FARE