"Le avventure del Principe Hassan": tappeti volanti e atmosfere arabe per il Festino
											Una scena de "Le avventure del Principe Hassan"
					Uno spettacolo che consente a grandi e piccoli di entrare nel mondo arabo viaggiando con la fantasia: giovedì 12 luglio alle ore 21 a piazza Marina va in scena lo spettacolo "Le avventure del Principe Hassan".
Inquadrato negli eventi per il 394° Festino di Santa Rosalia, lo spettacolo vede protagonisti gli allievi della Scuola di Teatro Putia d’Arte Malvina Franco - Parco Villa Pantelleria ed è diretto da Nicola Franco.
Favolosi intrecci di seta, tappeti volanti e specchi magici, lampade e geni, anelli e spade fatate, mercanti e ladroni, principesse e califfi e tutti i sogni che il Medio Oriente può regalare fanno da filo conduttore per questa piece magica.
Gli eventi del Festino continueranno ogni giorno, in un susseguirsi di appuntamenti che culmineranno nella sfilata del 14 luglio (scarica il pdf con il programma completo degli eventi artistici).
 
				
				
									Inquadrato negli eventi per il 394° Festino di Santa Rosalia, lo spettacolo vede protagonisti gli allievi della Scuola di Teatro Putia d’Arte Malvina Franco - Parco Villa Pantelleria ed è diretto da Nicola Franco.
Favolosi intrecci di seta, tappeti volanti e specchi magici, lampade e geni, anelli e spade fatate, mercanti e ladroni, principesse e califfi e tutti i sogni che il Medio Oriente può regalare fanno da filo conduttore per questa piece magica.
Gli eventi del Festino continueranno ogni giorno, in un susseguirsi di appuntamenti che culmineranno nella sfilata del 14 luglio (scarica il pdf con il programma completo degli eventi artistici).
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.089 letture 752 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.240 letture 74 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
843 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



