Sulle note di Max Reger all'Olivella: concerto dedicato al rivoluzionario musicista tedesco

Martin Schmeding
Per grave indisposizione improvvisa del Maestro Martin Schmeding sopraggiunta dopo la sua tournée in Svezia, il concerto di lunedì 27 novembre è cancellato.
I possessori del biglietto possono richiederne il rimborso telefonando al numero 328 2150835 o utilizzarlo nei prossimi concerti.
Si ricomincia lunedì 27 novembre, alle 20.30, con uno dei più autorevoli e affermati organisti della scena internazionale, riconosciuto esecutore delle composizioni di Max Reger (di cui ricorre il 150° anniversario della nascita).
Sul palco nella chiesa di Sant'Ignazio all’Olivella sale l'organista Martin Schmeding che interpreta le musiche del rivoluzionario musicista tedesco.
In collaborazione con l’Europas Orgel festival, il concerto è preceduto da una lectio di Schmedding al Conservatorio Scarlatti di Palermo.
Schmeding, organista, è uno dei più rappresentativi organisti della scena concertistica internazionale. Ospite dell’Associazione Kandinskij grazie al partenariato con Eurovia Orgel Festival.
Nato nel 1975 a Minden / Westfalen, è organista, clavicembalista e direttore d’orchestra ha studiato ad Hannover, Amsterdam e Düsseldorf con Ulrich Bremsteller, Lajos Rovatkay, Dr Hans van Nieuwkoop, Jacques van Oortmerssen e Jean Boyer.
Nel 1999 è succeduto al Oskar Gottlieb Blarr, Kirchenmusikdirektor (KMD), presso la chiesa di Neander a Düsseldorf. Dal 2002 al 2004 è stato organista della Chiesa di Santa Croce(Kreuzkirche) a Dresda.
Dopo essere stato docente ad Hannover, Lipsia, Weimar e Dresda, dal 2004 al 2015 è stato professore di organo al Conservatorio di musica di Friburgo a Briscau, nonché direttore del dipartimento di musica sacra.
Dall'autunno 2015 è insegnante di organo e direttore della "Europäische Orgelakademie" presso il conservatorio di musica “Felix Mendelssohn Bartholdy” di Lipsia e nel 2018 è stato nominato insegnante di organo ospite presso il Royal Conservatory Birmingham/GB.
Nel corso dell’attività concertistica ha partecipato a numerosi festival come il Bach Festival di Lipsia (Bachfest), il Classical Festival di Braunschweig, I giorni dell’organo a Merseburg, il Fests piele a Mecklenburg.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo