"Le solite notti": presentazione del libro di Elvira Morena in piazzetta Bagnasco a Palermo
Si intitola "Le solite notti" (Marlin editore) il libro di Elvira Morena, alla II edizione a due mesi dall'uscita, che verrà presentato alle 18.00 di martedì 29 settembre in piazzetta Bagnasco da Mondadori Point in collaborazione con l'associazione Piazzetta Bagnasco e la Biblioteca delle Donne e Centro di consulenza legale UDIPALERMO Onlus.
A introdurre la presentazione saranno Giovanni Montesanto (Mondadori Point) e il presidente dellassociazione Piazzetta Bagnasco, Donato Di Donna. Dopo una breve presentazione di Marlin editore a cura di Marco Olivieri, addetto stampa della casa editrice, insieme all'autrice interverranno la professoressa Daniela Dioguardi e la dottoressa Ketty Giannilivigni (UdiPalermo Onlus). Coordina l'incontro la giornalista Gioia Sgarlata.
Dotata di uno stile e di un linguaggio personali, con una penna ricca di ritmo e vivacità espressiva, la scrittrice trasporta con spirito realistico il lettore in un sordido ambiente, ma sa anche donargli pagine che incantano, che fanno meditare e trovare la luce in fondo a un tunnel doloroso e ricco d’ostacoli. Elvira Morena alterna il realismo e la poesia, creando un personaggio autentico, ricco di contraddizioni, vitale e dolorosamente solo: il personaggio di Flora, al centro del romanzo "Le solite notti", tra salvezza e perdizione.
A introdurre la presentazione saranno Giovanni Montesanto (Mondadori Point) e il presidente dellassociazione Piazzetta Bagnasco, Donato Di Donna. Dopo una breve presentazione di Marlin editore a cura di Marco Olivieri, addetto stampa della casa editrice, insieme all'autrice interverranno la professoressa Daniela Dioguardi e la dottoressa Ketty Giannilivigni (UdiPalermo Onlus). Coordina l'incontro la giornalista Gioia Sgarlata.
Dotata di uno stile e di un linguaggio personali, con una penna ricca di ritmo e vivacità espressiva, la scrittrice trasporta con spirito realistico il lettore in un sordido ambiente, ma sa anche donargli pagine che incantano, che fanno meditare e trovare la luce in fondo a un tunnel doloroso e ricco d’ostacoli. Elvira Morena alterna il realismo e la poesia, creando un personaggio autentico, ricco di contraddizioni, vitale e dolorosamente solo: il personaggio di Flora, al centro del romanzo "Le solite notti", tra salvezza e perdizione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano