"Les airs des castrats": concerto benefico dell'Ensemble Cordes et Vent
Il nuovo anno si apre con i festeggiamenti di una delle più antiche chiese della città di Palermo, Sant’Antonio Abate nota come Ecce Homo.
In occasione dell'Ottocentenario, promossa dalle sinergie dell'associazione Amici dei Musei Siciliani e da Monsignore Gaetano Tulipano, domenica 26 gennaio alle ore 18, l'Ensemble Cordes et Vent diretto dal Maestro Roberta Faja, terrà un concerto benefico con lo scopo di raccogliere i fondi per il restauro del Cinquecentesco dipinto su ardesia raffigurante la Madonna delle Grazie.
L'ensemble Cordes et Vent - composto dai violini Salvatore Guiscardo, Annalisa Scalia, Giuseppe Cusumano, Martina de Sensi, Roberta Miano, Jacopo Bignone; dalla viola Riccardo Botta; dal Violoncello Giorgio Garofalo; dal Contrabbasso Michele Li Puma; dalla Tiorba Silvio Natoli; dal Clavicembalo Licia Tani e dal Controtenore Giuseppe Montagno - ha l'obbiettivo di divulgare l'idea della musica come strumento per rappresentare l'atmosfera dell'Epoca Barocca.
In occasione dell'Ottocentenario, promossa dalle sinergie dell'associazione Amici dei Musei Siciliani e da Monsignore Gaetano Tulipano, domenica 26 gennaio alle ore 18, l'Ensemble Cordes et Vent diretto dal Maestro Roberta Faja, terrà un concerto benefico con lo scopo di raccogliere i fondi per il restauro del Cinquecentesco dipinto su ardesia raffigurante la Madonna delle Grazie.
L'ensemble Cordes et Vent - composto dai violini Salvatore Guiscardo, Annalisa Scalia, Giuseppe Cusumano, Martina de Sensi, Roberta Miano, Jacopo Bignone; dalla viola Riccardo Botta; dal Violoncello Giorgio Garofalo; dal Contrabbasso Michele Li Puma; dalla Tiorba Silvio Natoli; dal Clavicembalo Licia Tani e dal Controtenore Giuseppe Montagno - ha l'obbiettivo di divulgare l'idea della musica come strumento per rappresentare l'atmosfera dell'Epoca Barocca.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri