TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

Letteratura e scienza, così lontane così vicine: "L'infinito tra parentesi" con i fratelli Crippa

  • Traghetti 2019/2020
  • Teatro Biondo - Palermo
  • Dal 14 al 19 gennaio 2020 (evento concluso)
  • 21.00 (14, 15, 16 gennaio), 17.00 (17, 18 gennaio), 20.00 (19 gennaio)
  • 16 euro (intero), 14 euro (ridotto), 8 euro (studenti)
  • Info e biglietti al botteghino del Biondo (telefono 091 7738129) aperto da martedì a sabato ore 9.00-19.00, domenica ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00
Balarm
La redazione

Maddalena e Giovanni Crippa (foto di Simone Di Luca)

Gli estremi della cultura umanistica e di quella scientifica si intrecciano in un affascinante testo ispirato all’omonimo libro di Marco Malvaldi: per la nuova stagione del teatro Biondo di Palermo va in scena "Infinito tra parentesi" con i due fratelli d'arte Maddalena e Giovanni Crippa.

Attraverso vicende apparentemente quotidiane lo spettacolo invita lo spettatore a entrare nel complesso rapporto tra letteratura, poesia e scienza.

Francesca e Paolo sono due fratelli, lei umanista e lui scienziato, entrambi hanno due belle carriere di docenti universitari. A un certo punto le loro strade si incrociano quando Paolo lotta per diventare rettore dell’Università, e vi è lo scontro, e l’incontro, di due diverse concezioni della realtà.

Il tema del rapporto tra due mondi, fra due tipi di conoscenze apparentemente lontane, ma che si intrecciano continuamente nelle nostre vite, è stato il punto di partenza di questo progetto immaginato da Piero Maccarinelli. 

Nel romanziere-giallista-chimico Marco Malvaldi e nella sua capacità di mescolare sapientemente le profonde conoscenze umanistiche e scientifiche, è stato individuato l’autore più adatto a intraprendere questo interessante e insolito itinerario.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE