Alla Feltrinelli di Palermo: "Da Garibaldi a Che Guevara", due secoli di storia nel romanzo di Beatrice Mortillaro
Alla libreria Feltrinelli di Palermo verrà presentato da Beatrice Agnello, insieme all'autrice: "Da Garibaldi a Che Guevara. Storie della mia famiglia", esordio letterario di Beatrice Mortillaro, con prefazione di Daniele Pompejano.
Il libro ripercorre duecento anni di storia, dalla spedizione garibaldina in Sicilia ai tragici eventi della dittatura di Videla, attraverso le vicende della famiglia Mortillaro; a cavallo tra il testo di memorie e il romanzo, un libro in cui la Storia è vera protagonista del racconto.
"Da Garibaldi a Che Guevara" è la storia della famiglia siciliana Mortillaro, molto nota a Palermo per un passato imprenditoriale di successo nelle aziende dei Florio e per la vicinanza con autorevoli intellettuali, fra cui il filosofo Giovanni Gentile.
Alla fine dell’Ottocento, alcuni membri della famiglia emigrarono in Argentina diventando attivi sostenitori delle lotte per la democrazia ed ebbero modo di conoscere i protagonisti della tormentata storia sudamericana, fra cui Che Guevara.
Un romanzo tratto da vicende reali, che racchiude in sé i pregi del testo di memorie e li salda all'analisi di un contesto storico variegato e affascinante.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi