LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

"Alla pari": incontro con la giornalista e blogger Claudia De Lillo al Salinas

Balarm
La redazione

Nell'ambito della manifestazione turistico-culturale "Le Vie dei Tesori" si svolge al Museo Salinas, venerdì 15 ottobre alle 17, l'incontro con la giornalista, scrittrice e blogger Claudia De Lillo. Con lei, Giovanni Villino, giornalista siciliano e papà, autore del blog "Papatumpete".

Claudia De Lillo è tra i cento più influenti d'Italia, presenza fissa su "D" di Repubblica con una rubrica che è un omaggio all’ironia travestita da vita quotidiana. Sposata con un marito "part time" e madre di tre figli maschi, la giornalista è Elasti perché, per una mamma che lavora, la giornata è sempre troppo corta, e quindi bisogna stirarla un po', allungarla fino a farci star dentro tre pasti e otto ore in ufficio, il calcetto e il pianoforte, gli "straordinari" e la torta fatta in casa.

L'ultimo suo libro è il romanzo "Alla pari", la storia di Alice che, a poco più di vent'anni lascia gli Stati Uniti e parte per Milano a occhi chiusi, all’avventura: au pair per sei mesi, ossia baby sitter, autista, cuoca, confidente e orecchio assoluto per una famiglia da riformare.

Una madre in carriera, un padre piacione, un’adolescente pestifera, un ragazzino eccentrico, un piccolo alieno e una governante dispotica. «Sei qui soprattutto per dare stabilità e tranquillità alla nostra famiglia», le hanno spiegato. Ecco che Alice, una mail dopo l’altra, compone un divertentissimo romanzo epistolare a senso unico.

A colpi di battute e di rimpianti, di sorrisi e di rimproveri, la protagonista di Alla pari conoscerà se stessa e ritroverà la propria famiglia, anzi due: quella da cui viene e quella in cui si è imbattuta. E mentre il suo sguardo cambierà il mondo intorno, il mondo cambierà lei.

Giunta alla decima edizione, la manifestazione "Le Vie dei Tesori" (visualizza il programma) è diventata un appuntamento imperdibile per la città di Palermo. Con tale iniziativa, Palermo e provincia si animano di itinerari, nuove prospettive, spunti di dialogo e forme di accoglienza.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE