"Cervantes nel secondo millennio": un incontro internazionale su Cervantes
Si svolge, mercoledì 5 e giovedì 6 ottobre, un incontro internazionale organizzato dall'Istituto Cervantes dal titolo ""Cervantes nel secondo millennio. Un nuovo sguardo con la Sicilia sullo sfondo" al quale parteciperanno esperti cervantini spagnoli e italiani. Mercoledì 5 l'incontro si svolgerà presso la Sala Pio La Torre del Palazzo Reale e giovedì 6 nei locali dell'Instituto Cervantes.
Durante l'incontro saranno approfonditi aspetti meno conosciuti della vita e delle opere di Cervantes, riservando particolare attenzione al suo rapporto con la Sicilia. Il seminario si svolgerà in lingua italiana e spagnola.
Per l'occasione, il 5 ottobre interverranno: Giovanni Ardizzone (Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana), Enrica Cancelliere (Unipa), Francisco Corral Sánchez-Cabezudo (Direttore dell’Instituto Cervantes di Palermo), Maria Caterina Ruta, José Maria Paz Gago, Aldo Ruffinatto, Veronica Orazi e Renato Tomasino.
Gli interventi del 6 ottobre saranno curati da: Antonio Bernat Vistarini, Manlio Corselli, Ferdinando Maurici e Francesco Vergara Caffarelli. Il seminario è realizzato grazie al sostegno dell'Ambasciata di Spagna a Roma, Consejería de Cultura e ha il patrocinio dell'Università degli Studi di Palermo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo