"Foreign Peacemakers": dialogo sui tabù narrati e sul linguaggio del reportage
Il linguaggio del reportage sconfina nel narrative journalism, strumento di infinite possibili contaminazioni. Il libro "Ma quale paradiso? Tra i jihadisti delle Maldive" di Francesca Borri, con accuratezza e attingendo alle fonti, racconta di “un confino”, di “una trappola”.
Non visti e non detti che paiono ancora più incredibili se riferiti all’oggetto di quotidiane narrazioni: è il caso della Siria, straziata da anni da un conflitto che ha costretto all’esilio interno o esterno circa la metà della popolazione, con cinquecentomila vittime.
A Shady Hamadi, giornalista e scrittore italo-siriano, autore di "Esilio dalla Siria. Una lotta contro l’indifferenza" si deve un ritratto limpido della Siria di oggi. Modera il confronto Maike Albath.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa