"Hello Stranger": l'excursus fotografico alla Libreria Easy Reader
Viene presentato, venerdì 20 ottobre alle 18, presso la Libreria Easy Reader "Hello Stranger – Motus 1991-2016", excursus fotografico sui 25 anni di attività della compagnia.
Dialoga insieme ai registi e fondatori di Motus, Daniela Nicolò e Enrico Casagrande, Paola Nicita.
L'incontro è occasione per conoscere la ricerca e la sperimentazione teatrale condotta dai Motus lungo tutti questi anni di infaticabile e coraggioso lavoro.
MDLSX è ordigno sonoro, inno lisergico e solitario alla libertà di divenire, al gender b(l)ending, all’essere altro dai confini del corpo, dal colore della pelle, dalla nazionalità imposta, dalla territorialità forzata, dall’appartenenza a una Patria.
MDLSX è una Performance-Mostro, in cui collidono brandelli autobiografici ed evocazioni letterarie, oscillando tra fiction e realtà MDLSX oscilla – da Gender Trouble a Undoing Gender.
Dialoga insieme ai registi e fondatori di Motus, Daniela Nicolò e Enrico Casagrande, Paola Nicita.
L'incontro è occasione per conoscere la ricerca e la sperimentazione teatrale condotta dai Motus lungo tutti questi anni di infaticabile e coraggioso lavoro.
MDLSX è ordigno sonoro, inno lisergico e solitario alla libertà di divenire, al gender b(l)ending, all’essere altro dai confini del corpo, dal colore della pelle, dalla nazionalità imposta, dalla territorialità forzata, dall’appartenenza a una Patria.
MDLSX è una Performance-Mostro, in cui collidono brandelli autobiografici ed evocazioni letterarie, oscillando tra fiction e realtà MDLSX oscilla – da Gender Trouble a Undoing Gender.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia