"Il mondo di mezzo. Mafie e antimafie": Antonio La Spina alla Feltrinelli
Sullo sfondo della libreria Feltrinelli, sita nel cuore di Palermo, lunedì 2 maggio Antonio La Spina presenta "Il mondo di mezzo. Mafie e antimafie", il suo libro edito da Il Mulino.
Dalla ‘Ndrangheta, superpotenza mondiale, al nuovo fenomeno di Mafia capitale: "Il mondo di mezzo. Mafie e antimafie" è una mappa delle organizzazioni criminali e un’agenda per contrastarle.
L’universo delle mafie è composto da fenomeni disparati: dal grande contenitore delle Camorre a Cosa Nostra, dalla ‘Ndrangheta, anche nelle sue articolazioni decentrate nel nostro paese o nel resto del mondo, a gruppi locali come la Stidda e i Cursoti, per giungere a entità autoctone completamente nuove come mafia capitale.
Ma, oltre che alle mafie, il plurale va applicato anche all'antimafia, infatti, esiste un’antimafia istituzionale, un’antimafia sociale e da qualche tempo anche un’«antimafia inautentica», o fasulla, come quella di personaggi che, pur mantenendo sottobanco un rapporto organico con i sodalizi mafiosi, ufficialmente aderiscono ad associazioni antimafia.
Antonio La Spina è professore ordinario di Sociologia e insegna Politiche pubbliche alla Luiss "Guido Carli".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi