LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

"La storia e i ricordi ci insegnano a crescere": celebrazioni per il giorno della Memoria

Anche quest´anno la citta di Monreale, in occasione della Giornata della Memoria, ricorda la liberazione dei prigionieri del campo di sterminio di Auschwitz, organizzando due importanti momenti di riflessione, per commemorare il triste sterminio del popolo ebraico, ad opera del Nazismo.

L´associazione Mons Realis, in sinergia con il Comune di Monreale, mercoledì 20 e giovedì 21 gennaio, propone due incontri dal titolo “La storia e i ricordi ci insegnano a crescere”, incentrati su quanto è accaduto al popolo ebraico in Italia e in Europa, durante l’oscuro e terribile periodo nazi-fascista.

L´incontro di martedì 20 gennaio, organizzato alla Galleria Civica d´Arte Moderna "Giuseppe Sciortino", è dedicato all’approfondimento storico e sociologico della Shoah, e ad introdurre i lavori della giornata saranno il sindaco di Monreale Piero Capizzi e il presidente dell´associazione Mons Realis Angelo Granà. 

Intervengono: l´Assessore alla pubblica istruzione della cittadina Nadia Granà, Stefano Di Mauro - Itzaak Ben Avraham, Rabbino Capo del Centro Sefardico Siciliano e Monsignor Antonio Dolce, Vicario generale dell’Arcidiocesi di Monreale.

Inoltre, è prevista una visita alla Biblioteca Comunale Santa Maria La Nuova, guidata e illustrata da Ignazia Ferraro.

COSA C'È DA FARE