"Le donne parlano. Prima di Francesca Serio e Felicia": l'incontro a Casa Memoria
Si svolge giovedì 7 dicembre alle 17, presso l'ex casa Badalamenti, oggi Casa Memoria, il Centro Siciliano di Documentazione Giuseppe Impastato , un incontro dal titolo "Le donne parlano. Prima di Francesca Serio e Felicia".
Segue la proiezione del video di Paolo Chirco "Autobiografia postuma", quasi un testamento di Felicia Bartolotta Impastato, e poi letture di testi su Felicia a cura di Francesca Randazzo, Vera Abbate, Cristina Cucinella, Mara Manzella, Stella Ciullo, Evelin Costa, Maria Concetta Biundo, Luisa Impastato, Felicia Vitale Impastato.
Intrventi di Padre Armando Zappolini, con una lettura tratta dal suo libro "Un prete secondo Francesco" e Ines Schembri, alunna dell’IC "Giovanni XXIII – Piazzi" che recitaà la poesia di Umberto Santino "La matri di Pippinu".
Segue la proiezione del video di Paolo Chirco "Autobiografia postuma", quasi un testamento di Felicia Bartolotta Impastato, e poi letture di testi su Felicia a cura di Francesca Randazzo, Vera Abbate, Cristina Cucinella, Mara Manzella, Stella Ciullo, Evelin Costa, Maria Concetta Biundo, Luisa Impastato, Felicia Vitale Impastato.
Intrventi di Padre Armando Zappolini, con una lettura tratta dal suo libro "Un prete secondo Francesco" e Ines Schembri, alunna dell’IC "Giovanni XXIII – Piazzi" che recitaà la poesia di Umberto Santino "La matri di Pippinu".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio