"Navigando in un mare di luci": la Lega Navale Italiana per Save the Children

La Lega Navale Italiana - Sezione Palermo Centro, con l'associazione LiscaBianca e la Libreria del Mare, aderiscono per il secondo anno consecutivo alla campagna "Illuminiamo il Futuro" di Save The Children, contro la povertà educativa in Italia.
Per l'occasione presenta l'evento "Navigando in un mare di luci", una giornata di avventura dedicata ad alcuni giovani provenienti da quartieri Zisa e Zen che frequentano i Punti Luce promossi da Save the Children.
La giornata inizia con la lettura di "Lisca Bianca e il giro dei mari in barca a vela", in cui l’autrice Carola Lo Nero racconta la vicenda di tre giovani apprendisti marinai che partono con i loro genitori per compiere il giro del mondo in barca a vela a bordo della mitica imbarcazione LiscaBianca.
Nel pomeriggio i ragazzi possono vistare l’imbarcazione LiscaBianca, recentemente restaurata nell’ambito di un progetto sociale che ha coinvolto i giovani dell’Istituto Penale per i Minorenni di Palermo, i ragazzi della Comunità terapeutica Sant’Onofrio di Trabia, alcuni minori richiedenti asilo dei circuiti S.P.R.A.R. e persone infortunate sul lavoro segnalate dall’INAIL, proveranno inoltre per la prima volta l’emozione di andare in barca a vela.
A seguire, una merenda con i biscotti "Cotti in Fragranza" prodotti dai ragazzi dell’Istituto Penale per i Minorenni "ex-Malaspina" di Palermo, ed un momento finale di debriefing per raccogliere e confrontare l’esperienza vissuta.
Per l'occasione presenta l'evento "Navigando in un mare di luci", una giornata di avventura dedicata ad alcuni giovani provenienti da quartieri Zisa e Zen che frequentano i Punti Luce promossi da Save the Children.
La giornata inizia con la lettura di "Lisca Bianca e il giro dei mari in barca a vela", in cui l’autrice Carola Lo Nero racconta la vicenda di tre giovani apprendisti marinai che partono con i loro genitori per compiere il giro del mondo in barca a vela a bordo della mitica imbarcazione LiscaBianca.
Nel pomeriggio i ragazzi possono vistare l’imbarcazione LiscaBianca, recentemente restaurata nell’ambito di un progetto sociale che ha coinvolto i giovani dell’Istituto Penale per i Minorenni di Palermo, i ragazzi della Comunità terapeutica Sant’Onofrio di Trabia, alcuni minori richiedenti asilo dei circuiti S.P.R.A.R. e persone infortunate sul lavoro segnalate dall’INAIL, proveranno inoltre per la prima volta l’emozione di andare in barca a vela.
A seguire, una merenda con i biscotti "Cotti in Fragranza" prodotti dai ragazzi dell’Istituto Penale per i Minorenni "ex-Malaspina" di Palermo, ed un momento finale di debriefing per raccogliere e confrontare l’esperienza vissuta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo