"San Vito Lo Capo e la sua Tonnara": la presentazione del libro alla Libreria del Mare
Ninni Ravazza presenta il suo ultimo libro dal titolo "San Vito Lo Capo e la sua Tonnara - I Diari del 'Secco', una lunga storia d'amore", con un incontro in programma alla Libreria del Mare sabato 14 ottobre alle 18.
Un libro dedicato non solo alla "tonnara del secco", ma in parte anche alla storia del paese di San Vito lo Capo, letta attraverso i nomi e l'impegno dei suoi pescatori chiamati a completare la ciurma dei tonnaroti castellammaresi, e il sorgere di una piccola borghesia imprenditoriale che seppe sfruttare la presenza dell'industria del tonno per creare un indotto che ne sancì la rapida ascesa sociale ponendo le basi per una trasformazione dell'economia locale.
Un libro dedicato non solo alla "tonnara del secco", ma in parte anche alla storia del paese di San Vito lo Capo, letta attraverso i nomi e l'impegno dei suoi pescatori chiamati a completare la ciurma dei tonnaroti castellammaresi, e il sorgere di una piccola borghesia imprenditoriale che seppe sfruttare la presenza dell'industria del tonno per creare un indotto che ne sancì la rapida ascesa sociale ponendo le basi per una trasformazione dell'economia locale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio